HAND Hepatitis in Addiction Network Delivery
Un progetto di comunicazione, formazione ECM e proposizione di strumenti per facilitare il Network (Linkage to Care), tra i Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) e i Centri di riferimento per la cura dell’epatite C (HCV).
Obiettivi
Anticipare la fase di screening della malattia nella popolazione PWID (People Who Inject Drugs), e in generale a tutta l’utenza a rischio afferente ai Ser.D., rappresenta il punto di forza del progetto. Questo obiettivo passa attraverso un’adeguata informazione e formazione dei professionisti che operano all’interno dei Ser.D. e alla ricerca di soluzioni per migliorare l’offerta dei servizi di presa in carico e cura del paziente rispetto alle specifiche esigenze locali.
HAND Hepatitis in Addiction Network Delivery
Un progetto di comunicazione, formazione ECM e proposizione di strumenti per facilitare il Network (Linkage to Care), tra i Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) e i Centri di riferimento per la cura dell’epatite C (HCV).
Obiettivi
Anticipare la fase di screening della malattia nella popolazione PWID (People Who Inject Drugs), comunque a tutta l’utenza a rischio afferente ai Ser,D., rappresenta il punto di forza del progetto. Questo obiettivo passa attraverso un’adeguata informazione e formazione dei professionisti che operano all’interno dei Ser.D. e alla ricerca di soluzioni per migliorare l’offerta dei servizio di presa in carico e cura del paziente rispetto alle specifiche esigenze locali.
In Primo Piano
SANITA’, EPATITE C: IN FRIULI VENEZIA GIULIA SER.D. E OSPEDALI FANNO GIA’ ALLEANZA CONTRO L’EPATITE C
TRIESTE, 07 GIU. '22 -RUOLI CHIAVE QUELLI DELL’INFETTIVOLOGO E DELL’INFERMIERE-ACCOMPAGNATORE “Il punto di forza di questo percorso è legato alla presenza dell’infettivologo nei centri per tossicodipendenti, perché il paziente che fa uso di sostanze non si sposta facilmente da una sede all’altra. Quindi abbiamo potuto operare in questo ambito in maniera positiva proprio spostandoci dall’ospedale al territorio. Questa comunione di intenti tra ospedale e territorio è fondamentale”. Così Roberto Luzzati, Direttore della Struttura Complessa di Malattie infettive dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano [...]