HAND Hepatitis in Addiction Network Delivery
Un progetto di comunicazione, formazione ECM e proposizione di strumenti per facilitare il Network (Linkage to Care), tra i Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) e i Centri di riferimento per la cura dell’epatite C (HCV).
Obiettivi
Anticipare la fase di screening della malattia nella popolazione PWID (People Who Inject Drugs), e in generale a tutta l’utenza a rischio afferente ai Ser.D., rappresenta il punto di forza del progetto. Questo obiettivo passa attraverso un’adeguata informazione e formazione dei professionisti che operano all’interno dei Ser.D. e alla ricerca di soluzioni per migliorare l’offerta dei servizi di presa in carico e cura del paziente rispetto alle specifiche esigenze locali.
HAND Hepatitis in Addiction Network Delivery
Un progetto di comunicazione, formazione ECM e proposizione di strumenti per facilitare il Network (Linkage to Care), tra i Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) e i Centri di riferimento per la cura dell’epatite C (HCV).
Obiettivi
Anticipare la fase di screening della malattia nella popolazione PWID (People Who Inject Drugs), comunque a tutta l’utenza a rischio afferente ai Ser,D., rappresenta il punto di forza del progetto. Questo obiettivo passa attraverso un’adeguata informazione e formazione dei professionisti che operano all’interno dei Ser.D. e alla ricerca di soluzioni per migliorare l’offerta dei servizio di presa in carico e cura del paziente rispetto alle specifiche esigenze locali.
In Primo Piano
SANITÀ. EPATITE C, LIGURIA HA DA SUBITO MESSO A DISPOSIZIONE FARMACI DAA. RETE TRATTAMENTO COPRE INTERA REGIONE
GENOVA, 29 OTT. - OSPEDALI GALLIERA GENOVA: 1.300 I PAZIENTI TRATTATI, IN PIU' DI 1.000 GUARIGIONE OLTRE 95% DOPO CURA "Negli ultimi anni, da quando abbiamo a disposizione i farmaci direttamente attivi per l'epatite C, abbiamo avuto complessivamente oltre 1.300 pazienti. Di questi, oltre 1.000 hanno completato il trattamento con ottimi risultati: le percentuali di guarigione di quanti hanno completato i cicli di trattamento superano abbondantemente il 95%, tenendo conto di tutti gli stadi di fibrosi. Ovviamente, i pazienti a bassa [...]